Sottotitolo Francesco Gaeta su Il Post ripercorre la storia delle Vele di Scampia, simbolo di degrado e marginalizzazione, ...
Nel corso di un evento insolito e partecipato la Fondazione CRC ha presentato il suo Piano Pluriennale 2025-2028. Al centro ...
Anastasia Rita Guarna e Franca Maino esplorano le opportunità offerte da un welfare eco-sociale per rispondere ai mutamenti ...
L'INPS ha pubblicato i dati ufficiali, aggiornati al 31 dicembre 2024, sulle due misure che hanno sostituito il Reddito di Cittadinanza.
Per l'Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto l'introduzione del tetto del 5% sulle commissioni rischia di ...
Un approfondimento su alcune evidenze raccolte dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani nell’ambito di SPUR, ...
Il nuovo presidente degli Stati Uniti d'America e le politiche sociali: che cosa ha fatto e cosa potrebbe fare ...
Una nuova risorsa interattiva di Euricse per comprendere l'impatto del Terzo Settore sul territorio nazionale.
A partire dalla valutazione di due bandi della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, alcune riflessioni sulle sfide per le Fondazioni di origine bancaria.
A due anni dalla pubblicazione della prassi di riferimento sulla parità di genere quante aziende hanno implementato questa normativa? Che ruolo hanno avuto gli incentivi statali nella sua diffusione?
Le riflessioni proposte di seguito sono frutto della tesi di laurea dell’autrice, discussa presso l’Università degli Studi di Milano e dedicata al tema “Bridging Gaps: NGOs’ Efforts in Addressing the ...