News
L’approvazione recente del Decreto-Legge n. 36/2025 (noto come “decreto Tajani”), che introduce restrizioni rilevanti e ...
La Rubrica Resistenze ai Confini di aprile è dedicata a una lunga e dolorosa storia di oppressione e resistenza: quella dei ...
Paola Barretta, giornalista e portavoce dell’ associazione Carta di Roma, l’ha definita una pratica “ cassetta degli attrezzi ...
Il “modello Albania” – l’ accordo siglato tra Italia e Albania per il trasferimento forzato di persone migranti – solleva ...
La Rete per la riforma della cittadinanza e la campagna Dalla parte giusta della storia sono il modo in cui i figli e le figlie dei/delle migranti in Italia hanno saputo reagire (ancora una volta) all ...
Nel corso del 2024 la Life Support ha soccorso 1.232 naufraghi, per un totale di 2.701 persone soccorse dal dicembre 2022, ...
La vicenda processuale riguarda un cittadino nigeriano che in passato aveva già proposto istanza di protezione internazionale ...
A seguito delle lungaggini nella trasmissione degli atti da parte della Questura e, successivamente, nell’emissione del ...
A fronte della lesione del diritto sancito dall’art. 19, comma 1.1, TUI, il cittadino cinese ricorre in cassazione, fondando ...
« Ritengo ancora che la recente legge finlandese, che consente restrizioni temporanee alle domande di asilo, se attuata, ...
Dieci anni di navigazione, oltre 38.500 persone salvate e un duro atto d’accusa alle istituzioni europee e al nuovo ...
Data la scarsa letteratura antropologica riguardo al tema specifico della detenzione femminile in condizione di maternità, fondamentale, ai fini di una restituzione oggettiva e qualitativa del ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results