Il nuovo decreto sulla determinazione dell'ISEE (D.P.C.M. n. 13 del 14 gennaio 2025) introduce importanti modifiche al ...
Per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza, Federpol e Fesica Confsal hanno ...
Il decreto di riforma IRPEF-IRES (D.Lgs. n. 192/2024) ha previsto la riduzione del divario tra valori contabili e quelli ...
L’adeguata verifica della clientela costituisce un pilastro della normativa antiriciclaggio, essenziale per garantire la ...
Con l’interpello n. 1 del 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito ...
A partire dal 1° maggio si applicheranno le disposizioni del regolamento di esecuzione UE n. 2025/73 di modifica delle modalità di esecuzione ...
Con una FAQ l’Agenzia delle Entrate ha messo la parola fine alla questione dell’annotazione nei registri IVA delle fatture emesse a cavallo ...
L’apprendistato costituisce il contratto di lavoro maggiormente conveniente per i datori ai fini dell’inserimento di giovani dipendenti in ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, il decreto del Presidente della Repubblica 13 gennaio 2025, n ...
Pubblicato il n. 12 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) dal titolo “L’informativa ambientale (E) nella dichiarazione di ...
Con la risposta a interpello n. 38 del 18 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che devono essere assoggettate a IVA le prestazioni ...
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025 la circolare 3 febbraio 2025, n. 2 del Ministero dell’Economia ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results