News
Due i profili giuridici in particolare: da un lato, la tutela del diritto d’autore sulle opere utilizzate nella raccolta di ...
Alle Gallerie d’Italia-Torino una retrospettiva della fotografa americana guida il pubblico in un percorso di crescita ...
Il modello da cui trae ispirazione l’opinione degli esperti è il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze. Intanto, da dicembre, ...
Da sempre l’artista britannico riscuote plauso unanime di pubblico, critica e mercato, grazie anche a una produzione ...
Confermato per altri quattro anni alla direzione del Parco Archeologico « più bello del mondo », Gabriel Zuchtriegel traccia ...
In un recente convegno sono stati presentati i primi risultati delle attività di conservazione e manutenzione del monumento, innalzato nel 113 d.C. nel Foro romano, programmate nel triennio 2023-26 Un ...
Questo e tanto altro rimbalza da centocinquanta pagine che sembrano, nel tono colloquiale, l’esito di un dopocena a microfoni ...
I segni dell’inquinamento atmosferico del Seicento hanno aiutato a datare un raro dipinto di Vermeer. La conservazione della ...
All’Albertina di Vienna un’occasione unica per vedere 146 disegni provenienti dalla sua straordinaria collezione e da musei ...
Il Centro Botin (in autunno il Museo Reina Sofía di Madrid) propone una visione a 360 gradi dell’innovatrice artista che mise ...
Alle Scuderie del Quirinale un’ampia mostra esplora per la prima volta le relazioni tra Roma caput Mundi del Seicento e gli ...
Provasi torna al Fuorisalone con l’ultimo capitolo della trilogia dedicata ai pilastri della sua narrazione creativa. Dopo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results