Per fare un esercito la Ue dovrebbe farsi Stato, come suggerisce (velleitariamente) Mario Draghi. Ma sarebbe uno Stato senza ...
È tornata l’ora legale: nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle 2:00 di domenica 30 marzo 2025, le lancette sono ...
Il nuovo scandalo dei lobbisti Huawei, che a Bruxelles fanno pressioni sul Parlamento, è la punta dell’iceberg. Nel Vecchio continente gli interessi di Pechino sono garantiti da una rete di appoggi ai ...
A parire dal prossimo mese di aprile le banconote da 50 euro saranno oggetto di ritiro da parte delle autorità di un Paese ...
In un’intervista, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato le sue intenzioni per i dazi del 2 aprile, ...
AGI - Un sospetto drone russo avrebbe sorvolato la scorsa settimana per cinque volte il centro comune di ricerca dell'Unione ...
È tornata l’ora legale: nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle 2:00 di domenica 30 marzo 2025, le lancette sono state spostate avanti di sessanta minuti, ...
Il settore privato si muove più rapidamente della politica, investendo già da tempo nella ricerca sulla fusione nucleare, una ...
Il responsabile rapporti internazionali del Partito dei socialisti e dei democratici, Gerardo Giovagnoli, ha incontrato nei giorni scorsi l’onorevole ...
Dazi annunciati, minacciati, smentiti. Dazi e contro dazi. Proviamo a capire che cosa sta succedendo. Ne abbiamo parlato nella nuova puntata di SkyTg25 con Carlo Cottarelli e gli altri ospiti di ...
Aumenta il consumo di prodotti tessili in Europa. E cresce di conseguenza anche l’impatto sull’ambiente, dall’uso di materie ...
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani sottolinea i rischi economici dei dazi USA e l’importanza di una risposta unitaria ...