Comprare una casa è uno degli investimenti più significativi nella vita di una persona, ma comporta anche dei rischi, ...
La presenza di animali domestici all'interno dei condomini è una questione frequentemente oggetto di controversie tra vicini ...
Il contratto di specialità è un istituto giuridico che regola il rapporto tra il paziente e la struttura sanitaria, pubblica ...
La Cassazione si è espressa sulla deducibilità delle spese per l'assistenza alle persone con disabilità ...
Quando la sicurezza nazionale minaccia i diritti fondamentali: il difficile equilibrio dell'Ucraina tra tutela dello Stato e ...
Profili giuridici e strategie di contrasto su un fenomeno che assume sempre maggiore rilevanza sollevando questioni di ordine ...
Il fenomeno dello smarrimento del bagaglio rappresenta un'ipotesi frequente nel trasporto aereo e configura una ...
Il concetto di implicazione logica, espresso nella forma Se P, allora Q, è uno dei pilastri del pensiero razionale e affonda ...
Una recente sentenza del Tribunale di Torre Annunziata, n. 3340/2024 pubbl. il 31/12/2024, fa luce su come gli imprenditori ...
Inadempimento al mandato: l'omessa partecipazione all'udienza rappresenta un comportamento deontologicamente rilevante ...
Il danno da prodotto difettoso coinvolge la sicurezza dei consumatori e i loro diritti quando vengono danneggiati da un prodotto che presenta vizi di fabbricazione, progettazione o etichettatura ...
Il concordato semplificato, introdotto dall'art. 25-sexies del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, CCI), rappresenta una procedura di risoluzione della crisi d'impresa r ...