News

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e ...
L’approvazione recente del Decreto-Legge n. 36/2025 (noto come “decreto Tajani”), che introduce restrizioni rilevanti e ...
La Rubrica Resistenze ai Confini di aprile è dedicata a una lunga e dolorosa storia di oppressione e resistenza: quella dei ...
Paola Barretta, giornalista e portavoce dell’ associazione Carta di Roma, l’ha definita una pratica “ cassetta degli attrezzi ...
La Rete per la riforma della cittadinanza e la campagna Dalla parte giusta della storia sono il modo in cui i figli e le figlie dei/delle migranti in Italia hanno saputo reagire (ancora una volta) all ...
Data la scarsa letteratura antropologica riguardo al tema specifico della detenzione femminile in condizione di maternità, fondamentale, ai fini di una restituzione oggettiva e qualitativa del ...
Nell’ambito del sopralluogo giuridico che si svolgerà sull’isola di Pantelleria dal 15 al 18 maggio, nel pomeriggio del 16 maggio dalle 14.00 si terrà la formazione “L’approccio hotspot: le principali ...
La vicenda processuale riguarda un cittadino nigeriano che in passato aveva già proposto istanza di protezione internazionale ...
Il “modello Albania” – l’ accordo siglato tra Italia e Albania per il trasferimento forzato di persone migranti – solleva ...