Il decreto Milleproroghe, in sede di conversione, rivede alcuni termini relative alle dichiarazioni dei redditi 2025. In ...
Con la sentenza n. 19 del 14 febbraio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate ...
Grazie al bando Pid-Next le PMI hanno la possibilità di avviare un percorso strutturato di trasformazione digitale e ...
In linea con i principi sanciti dalla legge delega fiscale (legge n. 111/2023), la legge di Bilancio 2025 ha introdotto a ...
L’art. 19 dello Statuto dei Lavoratori è una delle poche norme legali del diritto sindacale italiano, che ha subito una lunga ...
Il diritto di accesso agli atti del procedimento tributario, nonostante la recente consacrazione nell’ambito dello Statuto ...
Le start up attive nel campo delle tecnologie di frontiera hanno tempo fino al 1° marzo 2025 per accedere a un percorso di ...
Nell’ambito delle procedure di concordato, preventivo e in continuità, disciplinate dal Codice della Crisi d’Impresa, il commissario giudiziale è ...
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 12 del 14 febbraio 2025 precisa che, ai fini dell’applicazione dell’imposta di ...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 14 febbraio 2025, l’interpello n. 34/2025 in tema di Disciplina IVA delle c.d.
Con la FAQ del 13 febbraio 2025, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate nella sezione “Registrazione e conservazione delle ...
I contribuenti che, essendo decaduti dalla rottamazione quater alla data del 31 dicembre 2024 per omesso, insufficiente o ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results