News

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture Un ...
Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella ...
Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO Nelle ultime ...
Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre La delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, guidata dal ...
L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ ...
La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale L’Agenzia ...
È stato approvato in data odierna dal Senato il disegno di legge "Disposizioni per l'economia dello spazio" che istituisce un sistema di Governance per le attività spaziali. «La nuova legge sullo ...
È stato lanciato con successo il satellite CSES-02 (China Seismo-Electromagnetic Satellite-02), secondo della serie CSES e frutto della cooperazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la China ...
The European Space Agency’s (ESA) newest planetary defender has opened its ‘eye’ to the cosmos for the first time. The Flyeye telescope temporarily located in the Space Geodesy Centre of the Italian ...
"Orizzonti" è una collana editoriale dedicata ad approfondimenti su argomenti di rilievo del settore spazio a cura del Consiglio Tecnico Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana. Il primo numero ...
A Marie e Pierre Curie è dedicata la 14esima puntata di Su la Testa, il podcast dell’Agenzia spaziale italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio.La serie è ...
L’Agenzia Spaziale Italiana rinnova il suo impegno per la promozione dell’utilizzo dei dati della missione COSMO-SkyMed, inclusiva sia della prima sia della seconda generazione di satelliti, ...