News

Il 30 giugno è scaduto il termine per la presentazione dei piani sociali per il clima. A cosa servono e quali Stati li hanno ...
14 progetti di indagine su giacimenti e rifiuti estrattivi. 11 Regioni, 400 esperti per rilanciare il potenziale delle ...
Secondo una ricerca Aniasa, gli italiani hanno difficoltà a comprare una vettura nuova perché le auto sono più care di 5 anni ...
La monografia RSE Il costo della transizione energetica per il consumatore finale analizza gli effetti socio-economici ...
Pubblicata dalla Commissione UE l'elenco di prodotti e rifiuti ad alto potenziale per il recupero di materie prime critiche ...
La nuova bolletta luce e gas entrata in vigore il 1° luglio 2025, cambia la comunicazione tra venditori di energia e clienti ...
La classifica Migliori città d’America 2025 unisce dati e percezioni degli utenti per valutare vivibilità e attrattiva ...
Il calore intrappolato dalla Terra è di più rispetto a quanto previsto e il tasso di accumulo è raddoppiato negli ultimi 20 ...
Approvato lo schema di Legge delega su CCS e idrogeno, previsto dal Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029.
Uno dei principi attivi alla base di molti farmaci antidolorifici, il paracetamolo, può essere prodotto usando i rifiuti in ...
L'azienda cinese SolaX Power ha co-organizzato a Cuneo un evento formativo per illustrare le caratteristiche anti-incendio dei sistemi di accumulo ...
L'azienda, con 13 anni di esperienza nelle soluzioni di accumulo energetico, SolaX Power, lancia ORI per il segmento utility scale ...