Il Comune di Salò, in provincia di Brescia, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini ... onoraria a Mussolini non hanno più spazio nell’Italia e nella Salò di oggi – le ...
Dal primo dei due saggi esce fuori un ritratto inedito di Benito ... degli anni '40 un primo disco sperimentale con Carlo Loffredo e Stefano Zoffoli (Ow e How High Te Moon). Nel '54 Mussolini ...
Non è un onore essere concittadini di Benito ... in un’Italia sotto i bombardamenti e già parzialmente invasa dalle truppe alleate – di essere stato un complice esplicito di Mussolini ...
Salò revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini ... Italia ha intitolato a Giorgio Almirante la sede locale, l'era del Duce questa volta sembra chiudersi davvero. Dopo cento lunghi anni ...
la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, concessa nel 1924. Una decisione che segna la volontà di chiudere definitivamente con il passato e riaffermare i valori della democrazia.
Il Consiglio comunale di Salò ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini ... e uno si è astenuto, tutti appartenenti a liste civiche, una delle quali vicina a Fratelli d’Italia.
Palazzolo sull’Oglio (Brescia), 24 marzo 2025 – Nei giorni scorsi è arrivata anche la revoca della cittadinanza onoraria di Palazzolo per Benito Mussolini. La decisione è stata presa in ...
Il sindaco Francesco Cagnini, 29 anni ... cittadinanza onoraria, e in molti altri Comuni di tutta Italia che durante il Ventennio diedero questo riconoscimento a Mussolini.
Il consiglio comunale di Salò, che fu capitale della Repubblica Sociale Italia negli ultimi anni ... e democratici che, come amministratori, siamo chiamati a rappresentare, Benito Mussolini ...
Tre i consiglieri contrari e uno astenuto, tutti appartenenti a liste civiche, una delle quali vicina a Fratelli d’Italia. La cittadinanza onoraria era stata conferita al Duce nel maggio del ...
Per chiudere i conti con il passato e voltare pagina. Salò revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini ... Italia e nella Salò di oggi - sono le parole del sindaco, Francesco Cagnini, 29 ...